Kyrie eleison

Matteo 15,22

Il Kyrie eleison è una preghiera della liturgia cristiana e nasce direttamente dal testo evangelico (Matteo 15,22; 17,15; 20,30-31). Kyrie è il vocativo greco di Kyrios, “Signore”, eleison è l’imperativo aoristo del verbo eleeo, espressione tradizionalmente tradotta con “abbi pietà”, ma che letteralmente significa “misericordia, amore”.
[…] Quante volte i vangeli riportano questa preghiera tanto breve quanto intensa rivolta come un grido a Gesù, come Signore, vincitore del male, delle malattie, della nativa debolezza umana, di ogni ingiustizia! Quante volte nel vangelo questo grido ha rotto gli argini della paura e della rassegnazione per muovere nello Spirito cascate di guarigioni, conversioni, gioia, risurrezioni! Quante volte questo grido, questa preghiera, questo canto elevato con fede e gratitudine a Dio, in nome di Gesù potrà ancora guarire, portare vita e benessere, pace e benedizione ovunque!
[…] Ogni volta che cantiamo Kyrie eleison, la misericordia da implorare a Dio e la misericordia da offrire ai fratelli si uniscono in un atto di amore sublime, intimo e collettivo, il più potente dispiegamento di energia d’amore capace di rendere possibile anche ciò che riteniamo impossibile.

(Introduzione al Kyrie tratta dall’opera Shiloh, CD e libro, di Paolo Spoladore, Ed. Usiogope, Venezia, 2009)

Lyrics

Kyrie eleison Kyrie
Kyrie eleison Kyrie
Kyrie eleison
Kyrie eleison

Christe eleison Christe
Christe eleison Christe
Christe eleison
Christe eleison

Kyrie eleison Kyrie
Kyrie eleison Kyrie
Kyrie eleison
Kyrie eleison